CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA

LENTI & VILLASCO S.R.L.

1. DEFINIZIONI

Le seguenti definizioni ti aiuteranno nella comprensione delle condizioni generali di vendita:

  1. CGV: condizioni generali di vendita.
  2. Società: Lenti & Villasco S.r.l., società di diritto italiano iscritta presso la Camera di Commercio Industria Artigianato di Alessandria – P.Iva 01914930068, con sede legale in 15048 Valenza (AL), piazza Lanza, n. 2.
  3. Sito: www.lenti1963.com 
  4. Prodotti: prodotti venduti dalla Società tramite il Sito.
  5. Consumatore o Utente: la persona fisica che agisce per scopi estranei all’attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale eventualmente svolta (art. 3, comma 1, lett. a), D.Lgs. n. 206/2005).
  6. Servizio Clienti: il servizio clienti messo a disposizione dalla Società.
  7. Informativa Privacy: l’informativa fornita ai sensi e per gli effetti del Regolamento UE 679-2016.
  8. Cookie Policy: regolamento della Società in merito ai cookie.
  9. User name: nome che l’Utente utilizza per creare il proprio account personale.
  10. Password: codice alfanumerico da utilizzare per la creazione dell’account personale e per i successivi accessi al Sito.
  11. Flag: la spunta sulla casella che l’Utente intende selezionare per operare una scelta tra più opzioni del Sito.
  12. UE: Unione Europea.
  13. Vettore: società che si occupa del trasporto dei Prodotti.
  14. Servizio Clienti: il servizio di assistenza clienti i cui recapiti sono indicati sul Sito.

2. STORIA E FILOSOFIA AZIENDALE

Fondata da Piero Lenti e Osvaldo Villasco, da oltre mezzo secolo Lenti Villasco crea, disegna e produce alta gioielleria italiana di massima qualità. L’aspirazione di ottenere gioielli con una fattura impeccabile in ogni più piccolo dettaglio diventa da subito la mission dell’azienda e rimane immutata, solida nel tempo e nel passaggio generazionale.

La Società opera con la massima trasparenza e nel rispetto dei diritti del consumatore previsti dalla normativa vigente, in particolare, il D.Lgs. n. 206/2005 (“Codice del Consumo”) e il Decreto Legislativo n. 70/2003 (Attuazione della Direttiva 2000/31/CE, con particolare riferimento al commercio elettronico) e successive modificazioni.

3. PROPRIETA’ DEL SITO E PROPRIETA’ INTELLETTUALE

Il Sito è di proprietà della Società. I marchi, i disegni e tutti i contenuti pubblicati sul Sito sono di esclusiva proprietà della Società ed è vietato qualsiasi utilizzo non autorizzato per iscritto dalla Società.

4. PRIVACY E COOKIE

Prima di procedere con la navigazione, leggi attentamente la nostra Informativa privacy e la nostra Cookie policy al seguente link: privacy policy cookie policy

5. INFORMAZIONI DIRETTE ALLA CONCLUSIONE DEL CONTRATTO DI VENDITA

a) Fasi tecniche del Sito per l’acquisto dei Prodotti

Le informazioni che seguono ti permetteranno di conoscere in anticipo i passaggi tecnici all’interno del Sito per acquistare i Prodotti:

  1. per iniziare dovrai creare un account personale seguendo le istruzioni che ti verranno fornite di volta in volta;
  2. dopo aver creato il tuo account, potrai selezionare uno o più Prodotti;
  3. selezionati i Prodotti che intendi acquistare, potrai eseguire il pagamento.
  4. Per poter acquistare i Prodotti dovrai accettare le CGV tramite un Flag, selezionando l’apposita casella; se non selezioni la casella “Accetto le CGV” non potrai acquistare alcun Prodotto.

La Società potrà modificare le CGV e le fasi tecniche di acquisto dei Prodotti in qualsiasi momento. Saranno applicate le CGV in vigore nel momento in cui la Società riceverà l’effettivo accredito per la vendita dei Prodotti.

b) Lingue

La lingua principale del Sito è l’italiano. Il Sito dispone di una versione in inglese e potrà essere tradotto anche in altre lingue. In caso di dubbi sul contenuto delle CGV, la versione in italiano prevarrà su tutte le altre versioni.

6. INFORMAZIONI PRECONTRATTUALI

Prima di acquistare i Prodotti sul Sito, potrai consultare le schede dei Prodotti che ti forniranno le seguenti informazioni: 

  1. nome della collezione;
  2. foto;
  3. metallo utilizzato;
  4. descrizione pietre preziose (se utilizzate);
  5. peso;
  6. quantità dei Prodotti che si intende aggiungere al carrello acquisti;
  7. prezzo;
  8. link al servizio clienti per prenotare una consulenza telefonica gratuita prima dell’acquisto del Prodotto.

Le informazioni di cui ai precedenti numeri da 1 a 8, saranno indicate nella e-mail di conferma ordine che riceverai dopo il pagamento. 

7. PREZZI

I prezzi dei Prodotti sono espressi in euro e comprendono tasse e spese di spedizione. Sono esclusi i dazi doganali ed eventuali spese e/o tasse specifiche da pagare nel Paese di destinazione.

8. ESECUZIONE DEGLI ORDINI DI ACQUISTO E MODALITA’ DI PAGAMENTO

  1. Dopo aver caricato i Prodotti sul carrello acquisti, per proseguire con l’acquisto, comparirà una pagina web più piccola in cui sarà evidenziato il comando: “Procedi con l’ordine”. Nello stesso riquadro compariranno le seguenti informazioni che riassumono le condizioni del contratto di vendita:

1.1 link alla scheda Prodotto;

1.2 prezzo;

1.3 condizioni della spedizione;

1.4 quantità dei Prodotti acquistati;

1.5 link ad un sito di terze parti per pagare i Prodotti tramite finanziamento. La Società non sarà responsabile per eventuali danni o disagi derivanti dalla navigazione su siti di terze parti.

2. Il pagamento dei Prodotti potrà essere effettuato a mezzo dei circuiti e strumenti di pagamento indicati sul Sito. L’e-mail di conferma-ordine sarà inviata solo previa verifica dei dati di pagamento ed in seguito alla autorizzazione ad effettuare l’addebito.

3. La Società non sarà responsabile dell’eventuale uso fraudolento ed illecito dei dati di pagamento da parte di terzi. Ci riserviamo il diritto di annullare la transazione nel caso sospetto di uso fraudolento dei dati di pagamento. Per garantire una maggiore sicurezza, potranno essere richiesti in qualsiasi momento ulteriori informazioni o documenti senza i quali ci riserviamo il diritto di non accettare la transazione.

9. ACCOUNT PERSONALE

Se vuoi acquistare i Prodotti dovrai creare un account personale. Dovrai indicare una tua “user-name” e una “password”, che ti invitiamo a custodire con la massima diligenza. La Società non potrà essere ritenuta per eventuali utilizzi fraudolenti dell’account personale. Qualsiasi acquisto sul Sito effettuato tramite l’account personale sarà ritenuto valido.

10. CONDIZIONI RELATIVE ALLA SPEDIZIONE

  1. I tempi di spedizione sono indicati nelle schede dei Prodotti.
  2. I tempi di spedizione devono intendersi meramente indicativi e non vincolanti. La Società non assume alcuna responsabilità con riferimento ai tempi di consegna, che dipendono da soggetti terzi incaricati della spedizione. Nel caso in cui la consegna dei Prodotti non avvenga entro 30 giorni lavorativi dalla conferma ordine, ti invieremo una e-mail per informarti sul nuovo termine di consegna, salvo il diritto di recedere dal contratto. In tal caso, ti sarà rimborsato il prezzo già pagato.
  3. Il passaggio del rischio della perdita o del danneggiamento dei Prodotti, per causa non imputabile alla Società, si trasferisce all’Utente nel momento in cui quest’ultimo, o un terzo da lui designato e diverso dal Vettore, entra materialmente in possesso dei Prodotti.  
  4. Se acquisti da un paese extra UE, dazi e tasse di importazione saranno ad esclusivo carico dell’Utente. È ad esclusivo carico dell’Utente la verifica, nel paese di destinazione, sull’applicazione o meno di dazi e/o altre tasse alla compravendita di gioielli.
  5. Prima di acquistare i Prodotti, l’Utente dovrà verificare l’esistenza di eventuali divieti relativi alla vendita e/o al trasporto di gioielli nel paese di destinazione.

11. RECLAMI

Se vuoi comunicarci un reclamo, scrivi al Servizio Clienti e sarai contattato nel più breve tempo possibile ed in ogni caso entro 15 giorni lavorativi dalla tua richiesta.

12. VENDITA AL DETTAGLIO

La Società vende direttamente al Consumatore. Se rappresenti un’azienda o stai svolgendo la tua attività imprenditoriale o comunque professionale, contatta il Servizio Clienti e ti saranno fornite le necessarie informazioni per una eventuale collaborazione commerciale.

13. QUANTITA’ MASSIMA DI ORDINI

Ciascun ordine potrà riguardare uno o più Prodotti. Ci riserviamo il diritto di prevedere un numero massimo di ordini da poter effettuare contemporaneamente. 

14. IMMAGINI, COLORI E INCISIONI

Le immagini e i colori dei Prodotti potrebbero non corrispondere a quelli reali a causa delle caratteristiche tecniche e di risoluzione delle apparecchiature e dei software di cui è dotato il tuo dispositivo elettronico. Le immagini, i colori e l’eventuale incisione, quindi, devono essere considerati come indicativi ed esemplificativi. La Società non potrà essere ritenuta responsabile dell’eventuale inadeguatezza delle immagini dovuta alle suddette ragioni tecniche.

15. MODIFICA DELL’ORDINE

Se intendi apportare delle modifiche al tuo ordine in seguito alla nostra conferma, contatta il nostro Servizio Clienti.

16. TRACKING DELL’ORDINE

Potrai verificare lo stato del tuo ordine grazie al link contenuto nella e-mail di conferma ordine.

17. DISPONIBILITA’ DEI PRODOTTI

Con l’accettazione delle CGV, accetti anche il rischio che le scorte limitate dei Prodotti impediscano l’evasione del tuo ordine nei termini concordati. Potrebbe verificarsi la non disponibilità di uno o più Prodotti. La Società non potrà essere ritenuta responsabile di alcun danno, qualora l’ordine non venga evaso per esaurimento scorte. Nel caso in cui l’ordine risultasse parzialmente disponibile, ti informeremo via e-mail, ma l’ordine verrà comunque processato; ti informeremo sulla disponibilità e tempi di consegna dei restanti Prodotti.

18. DIRITTO DI RECESSO

  1. L’Utente ha il diritto di recedere dal contratto di vendita ed essere rimborsato delle somme già pagate, mediante l’invio di una e-mail entro 14 giorni. Il termine dei 14 giorni decorrerà dal giorno successivo alla consegna dei Prodotti direttamente all’Utente o a un terzo che acquisisce il possesso fisico del Prodotto (Ad esempio, il portiere, un convivente). Nel caso di consegna di un lotto di Prodotti o pezzi multipli, il termine dei 14 giorni decorrerà dal giorno in cui acquisirai il possesso fisico dell’ultimo lotto o pezzo, direttamente o a un terzo che acquisisce il possesso fisico del Prodotto (Ad esempio, il portiere, un convivente).
  2. In caso di recesso, l’Utente dovrà restituire i Prodotti entro 14 giorni dall’invio della comunicazione di recesso; il termine decorrerà dal giorno di spedizione della e-mail di recesso. Se l’Utente non rispetta i termini sopra indicati, la Società non avrà l’obbligo né di accettare il reso ne di rimborsare il prezzo.
  3. I costi per la restituzione dei Prodotti saranno ad esclusivo carico e rischio dell’Utente, in particolare, grava a carico dell’Utente l’obbligo di: (i) assicurare adeguatamente i Prodotti che intenda restituire; (ii) adottare tutte le necessarie misure per la custodia dei Prodotti.
  4. Tutti i rimborsi saranno evasi entro 14 giorni dal ricevimento del Prodotto, previa verifica della loro integrità, tramite la stessa modalità di pagamento utilizzata per l’acquisto.
  5. I Prodotti dovranno essere restituiti nello stato e nell’imballaggio originario ed il cartellino identificativo dovrà essere ancora presente sui Prodotti. 
  6. Se i Prodotti resi presenteranno irregolarità, la Società potrà rifiutare il reso. Il diritto di recesso è escluso nei seguenti casi:

6.1 Prodotti danneggiati, indossati e/o che siano stati immersi in liquidi/sostanze di vario genere che abbiano causato la perdita di una o più caratteristiche del Prodotto. 

6.2 Un prodotto personalizzato è caratterizzato dalla presenza di particolari, a titolo esclusivamente esemplificativo e non esaustivo, l’indicazione di dediche, date, ricorrenze, simboli, colori scelti ad-hoc. Per tale motivo, un prodotto personalizzato, proprio tenuto conto della personalizzazione, non potrà essere restituito e, pertanto, il diritto di recesso è in tali ipotesi, escluso. Con riferimento ai prodotti “confezionati su misura o chiaramente personalizzati” il diritto di recesso è escluso conformemente all’art. 59 lett. c) del Codice del Consumo e pertanto non sarà rimborsato il prezzo.

6.3 Il diritto di recesso è escluso qualora venga accertata una diminuzione del valore dei Prodotti, risultante da una manipolazione diversa da quella necessaria per stabilire la natura, le caratteristiche e il funzionamento dei beni. Ad esempio, se un Prodotto è indossato e/o sarà staccato il cartellino di cui è munito ogni Prodotto, non potrà essere restituito. In tali ipotesi, il diritto di recesso è escluso, conformemente all’art. 57, comma 2, del Codice del Consumo.

1.1 Prodotti danneggiati, indossati e/o che siano stati immersi in liquidi/sostanze di vario genere che abbiano causato la perdita di una o più caratteristiche del Prodotto. 

1.2 Un prodotto personalizzato è caratterizzato dalla presenza di particolari, a titolo esclusivamente esemplificativo e non esaustivo, l’indicazione di dediche, date, ricorrenze, simboli, colori scelti ad-hoc. Per tale motivo, un prodotto personalizzato, proprio tenuto conto della personalizzazione, non potrà essere restituito e, pertanto, il diritto di recesso è in tali ipotesi, escluso. Con riferimento ai prodotti “confezionati su misura o chiaramente personalizzati” il diritto di recesso è escluso conformemente all’art. 59 lett. c) del Codice del Consumo e pertanto non sarà rimborsato il prezzo.

1.3 Il diritto di recesso è escluso qualora venga accertata una diminuzione del valore dei Prodotti, risultante da una manipolazione diversa da quella necessaria per stabilire la natura, le caratteristiche e il funzionamento dei beni. Ad esempio, se un Prodotto è indossato e/o sarà staccato il cartellino di cui è munito ogni Prodotto, non potrà essere restituito. In tali ipotesi, il diritto di recesso è escluso, conformemente all’art. 57, comma 2, del Codice del Consumo.

8. Per esercitare il diritto di recesso, sarà sufficiente inviare una e-mail al Servizio Clienti, contenente una dichiarazione esplicita della tua decisione di recedere dal contratto o utilizzare il modulo a disposizione al seguente Link

19. RESPONSABILITA’ PER LA NAVIGAZIONE SUL SITO

La Società non sarà responsabile qualora, a causa della navigazione sul Sito, l’Utente subisca danni di qualsivoglia genere. A titolo meramente esemplificativo e non esaustivo, danni al dispositivo elettronico per un virus informatico o danni derivanti da attacchi hacker che possano aver causato una perdita/diffusione dei dati personali e/o riservati (A titolo meramente esemplificativo e non esaustivo, strumenti di pagamento).

20. GARANZIA SUI PRODOTTI

La garanzia sui Prodotti sarà valida per due (2) anni con decorrenza dalla data di acquisto, salvo eventuali modifiche legislative. 

21. PRODOTTI DIFETTOSI

  1. La Società garantirà i Prodotti difettosi a condizione che l’Utente denunci il difetto entro due (2) mesi dalla sua scoperta. Se l’Utente non rispetterà il termine indicato, la Società non avrà alcun obbligo di garanzia. 
  2. In caso di difettosità del Prodotto, l’Utente avrà diritto ad ottenere il ripristino del Prodotto senza spese, mediante riparazione o sostituzione, ovvero di ottenere un’appropriata riduzione del prezzo o la risoluzione del contratto relativo ai Prodotti contestati. 
  3. I Prodotti saranno coperti da garanzia soltanto se intatti, mai indossati e muniti del cartellino “Lenti1963”. I costi di restituzione dei Prodotti difettosi saranno a carico della Società. 

22. LEGGE APPLICABILE E FORO

Il rapporto contrattuale è regolato, interpretato ed eseguito ai sensi delle leggi italiane. Competente per la definizione di qualsiasi controversia con consumatori derivante da, o connessa con, le presenti CGV è il giudice del luogo di residenza o di domicilio del consumatore, se ubicati nel territorio dello Stato italiano. In qualsiasi altra ipotesi, ivi inclusa la circostanza in cui tu non sia un Consumatore ai sensi delle applicabili disposizioni di legge, la competenza per la definizione di qualsiasi controversia sarà devoluta in via esclusiva al Foro di Milano.

23. RINVIO

Per quanto non espressamente stabilito si rinvia alla normativa italiana vigente.

24. CAUSE DI FORZA MAGGIORE O EVENTI STRAORDINARI

In caso di violazione delle CGV, non saremo responsabili qualora l’eventuale inadempimento non dipenda dalla nostra volontà: a titolo esclusivamente esemplificativo e non esaustivo, calamità naturali, provvedimenti dell’autorità, guerre, inondazioni, esplosioni o insurrezioni, interruzioni dei servizi informatici o di telecomunicazioni, inadempimento di terzi, scioperi.

25. RISOLUZIONE ONLINE DELLE CONTROVERSIE (ODR – Online Dispute Resolution)

Ai sensi dell’art. 14 del Regolamento (UE) N. 524/2013, per la risoluzione delle controversie online sarà possibile rivolgersi alla piattaforma ODR. Qui di seguito il link alla piattaforma europea ODR:

https://ec.europa.eu/consumers/odr/main/index.cfm?event=main.home2.show&lng=IT.

Ultimo aggiornamento: 6 luglio 2021